La giornata per i due consiglieri si prospetta più interessante del solito compilare moduli o dedicarsi a vari compiti burocratici. La loro presenza nella boscaglia posta a confine tra kusagakure e Tetsu no Kuni è dettata dalla ricerca di un uomo, uomo ormai in fuga da anni dalla attuale gestione della corporazione dei Kami Kashin. Costui è l'unico individuo capace di poter, anche senza parlare, dare delle informazioni riguardo la struttura della roccaforte Samurai, grazie ad un tatuaggio posto sulla di lui schiena. Le chiome dei platani si erge maestosa a circa cinque metri dal terreno, ed i larghi arbusti andrebbero ad ostacolare la vista dei due shinobi konohani, o meglio, sarebbe un vincolo visivo per entrambi se la consigliera, nonché medico, del Paese della Foglia non avesse attivato la sua innata, peculiarità della sua antica dinastia. La vista si amplifica, le forme di chakra degli alberi, dei piccoli animali e di qualsiasi cosa di vivente ci possa essere le risulta nota. L'unica scena insolita che la Hyuuga potrebbe vedere sarebbe quella di un gruppo di persone, per la precisione sei individui, due alla sinistra mentre gli altri quattro, come se fossero spettatori, sono posti, e fermi, alla destra. Le quantità di chakra anche sono molto eterogenee: la figura sull'estrema destra è l'ente con il più grande quantitativo, ma allo stesso tempo potrai notare la continua perdita di tae energia, presumibilmente per utilizzo di tecniche di mantenimento o ferite gravi, mentre la seconda persona alla sinistra andrebbe ad avere un quantitativo di chakra molto simile a quella di Azrael. Per quanto riguarda le quattro figure alla destra hanno quasi tutte la stessa quantità, fatta eccezione per una, la quale avrebbe poco meno di un decimo del potenziale energetico dei due consiglieri. Le movenze delle figure alla sinistra possono essere facilmente assimibilabili a quelle di un combattimento armato, dove la figura con il quantitativo massimo di chakra sarebbe impegnata nell'utilizzo di un'arma a due mani, o così sembrerebbe, mentre la figura a lui adiacente andrebbe ad impugnare, per quanto possa suggerirti la scena, due armi distinte. Le distanze rimarrebbero pressoché invariate tra le figure...e tra voi ed esse. [Turni Kaori - Azrael][No tempo][10:44]
[edit: Distanze 250 metri]
Tutto è tranquillo e silenzioso. Niente sembra disturbare la quiete della foresta per quel che i due potrebbero udire. Tuttavia quello che Kaori vede grazie alla visione amplificata dal proprio Byakugan la porta a dare in una sorta di risatina smorzata e sarcastica. < Temo che tu abbia ragione. > mormora la Hyuga tenendo lo sguardo fisso dinnanzi a sé, quasi come in catalessi, intenta ad osservare la scena sotto i propri occhi. < A circa 250 metri da qui c'è un gruppo di persone in mezzo agli alberi. Uno di questi è Fukumo a giudicare dal disegno sulla sua schiena e sembra essere-- beh, ricco di chakra. Ne ha persino più di noi... è- impressionante. > spiega la Hyuga facendo una stima sommaria delle capacità altrui basandosi sul chakra che riesce a vedergli in corpo. La cosa potrebbe mettersi piuttosto male se una simile riserva energetica è anche sinonimo di capacità straordinarie. < Sembra impegnato in uno scontro armato con un altro tizio che ha un po' meno chakra di lui, più o meno quanto ne abbiamo noi > dato che entrambi i Consiglieri hanno una riserva di chakra praticamente eguale. < Fukumo regge un'arma a due mani, non ho idea di che tipo di spada sia e sembra stia mantenendo una tecnica attiva a giudicare dal movimento del suo chakra. O forse è ferito... non capisco. > continua a spiegare la Hyuga assottigliando appena lo sguardo prima di continuare. < L'altro invece ha estratto due armi ma non ho idea di cosa siano. > Insomma: di grande aiuto, Kaori. < Assieme a loro ci sono quattro figure ad osservarli. < Sembrano essere tutti dello stesso livello a giudicare dal loro quantitativo di chakra ma uno di loro ne ha davvero, davvero poco. > Aggrotta appena le sopracciglia, stringendo le labbra. Sospira poco dopo volgendo la propria attenzione al Nara al proprio fianco. < Per come la penso io abbiamo tre possibili scenari davanti a noi. Arriviamo lì, chiediamo di vedere la mappa e Fukumo accetta. Prendiamo nota della locazione del posto e ce ne andiamo in pace. Oppure potrebbe rifiutare e dovremmo batterci per vedere la mappa. O... > a quel punto si ferma ed inclina leggermente il capo accarezzando quell'ultima possibilità con fare quasi giocoso. < Potresti immobilizzarlo senza che si accorgano di noi ed io ricopio la mappa sul rotolo che mi sono portata appresso senza chiedere niente a nessuno. > L'idea è così semplice da risultare quasi banale. < Qualunque cosa scegliamo di fare, però, dovremo comunque avvicinarci. > termina alla fine cercando l'approvazione di Azrael. Solo a quel punto, quindi, andrebbe a flettere le leve inferiori così da piegare appena le ginocchia e distanziare le gambe fra loro sul terreno. Premerebbe le suole contro l'erba soffice e quindi, tendendo appena il busto in avanti, ecco che si darebbe una forte spinta per dar vita ad un rapido scatto che vorrebbe vederla correre fra la vegetazione diretta al punto ove quella scenetta sta avendo luogo. Starebbe ben attenta a non inciampare in radici esposte o sassi, a non calpestare eventuali animali o sbattere contro alberi e rocce presenti, assicurandosi di avere Azrael sempre accanto a sé. A seconda di cosa Azrael deciderebbe di fare e di come vorrebbe agire, correrebbe fino a distare all'incirca una decina di metri dal gruppetto tentando di muoversi il più silenziosamente possibile e nascondersi dietro uno dei vari platani che riempiono la zona se il Nara avesse voluto optare per la terza possibile soluzione a quel problema oppure, se avesse preferito tentare di chiedere direttamente al ronin, si sarebbe avvicinata fino a giungere a vista senza però mostrare alcun tipo di intenzioni bellicose. [ Movimento 125 mt – 2/4 | Movimento 125 mt – 2/4 ] [ Byakugan IV ] [ Chakra: 112/120 ] [ Armatura leggera: resistenza + 8 ] [ Sigillo potenziante speciale ninjutsu x1: petto | Fuuda con tronchetto x1: addome] [ x5 tonico coagulante speciale | x5 tonico recupera chakra speciale | x1 set fumogeni (5) | x1 bomba luce | x1 rotolo piccolo pulito | x1 penna e inchiostro ] Egli, finché si trova in una zona in cui i suioi sensi non arrivano, è piuttosto inutile. Lo stesso non si può dire della Hyuga che, grazie alle di lei strabilianti doti, riesce a scandagliare l’area con una precisione indubbiamente maggiore. Quel che la ragazza gli dice i principio lo porta a sollevare le spalle con fare quasi rassegnato < Lo so, io ho sempre ragione. > Sbufferebbe il Nara, piuttosto abituato a quel genere di situazione. Resterebbe poi in religioso silenzio ascoltando quanto la ragazza ha da dirgli sulla situazione attualmente in atto. Un combattimento, un Fukumo che par reggere bene, ma che non può di certo vedersela con tutti i presenti in loco. < Se quest’uomo è così straordinario, beh, voglio senza dubbio vederlo da vicino. > Chioserebbe, più interessato ad un eventuale scontro che possa dargli un brivido di sfida, piuttosto che all’eventualità che qualcuno muoia o che egli stesso potrebbe essere in pericolo, tendendo a sottovalutare qualunque pericolo gli si pari innanzi per la propria arroganza. < Da quanto so i samurai del falso Mifune gli danno la caccia, probabilmente è contro di loro che sta combattendo. Se non interveniamo potrebbero ferirgli la schiena e questo mi renderebbe difficile ed incredibilmente tedioso leggere il tatuaggio. > Non parrebbe affatto preoccupato, anzi, quel che trasparirebbe dalle di lui parole sarebbe solo una grande ed infinita noia davanti all’idea che la preda che dve catturare sia attaccata da altri individui. < Facciamo prima di tutto fuori qualunque cosa di muova a parte lui, poi se avrà voglia di combattere… opteremo per la terza scelta. Mi piace l’idea di tenerlo inerme mentre gli ricopi la mappa di dosso. > Ridacchierebbe, seguendo quel tono giocoso pervenuto dalla stessa Kaori, ma non farebbe nulla se non prima di averle fatto una precisazione forse fuori luogo. < Questa tua totale avversione nei confronti delle armi deve essere risolta, non puoi non avere neanche idea di come sia fatta una katana! > Le rivolgerebbe un occhiolino, prima di tornare quanto più serio riesce ed avviare la propria corsa. Non ha attivato il rilascio del chakra, né gli sembra il caso di farlo in questo momento, ragion per cui porrebbe la massima attenzione a qualunque cosa possa fargli da ostacolo lungo la lunga corsa che lo separa dal gruppetto di combattenti. Gli occhi scuri sarebbero puntati lungo tutto il percorso, sempre davanti ai propri piedi e, dopo essersi assicurato che non vi siano ostacoli, davanti a sé, per aggirare eventuali tronchi che possano frapporsi tra sé ed il suo obiettivo. Le leve inferiori verrebbero piegate, il baricentro abbassato per tutta la distanza che deve percorrere. Terrebbe sempre il busto leggermente piegato in avanti e le braccia volte all’indietro, per favorire la rapidità dei suoi gesti. Rapide le punte andrebbero a dar la spinta per ogni passo, cercando di renderli quanto più leggeri gli è possibile. La distanza da percorrere sarebbe una linea perlopiù retta – sempre considerando eventuali piccole curve da fare per evitare gli ostacoli – e coprirebbe quasi la totalità della distanza che li separa dalle persone che Kaori gli ha indicato. Nell’avvicinarsi tenterebbe anch’egli di scrgere le figure da lei citate, per notare, soprattutto, quale di quelli sia Fukumo. Qualora fosse riuscito, nell’atto di seguire la Hyuga e – poi – il proprio senso della vista, ad arrivare incolume al termine della propria corsa, essa verrebbe dapprima rallentata e poi arrestata del tutto. Non si preoccuperebbe di nascondersi, d’altronde ha in mente di sporcarsi un po’ le ani di sangue prima di uscire da quella foresta, e quindi si piantonerebbe in bella vista a circa una decina di metri dal gruppetto, in attesa che lo notino e che, eventualmente, possano addirittura arrivare ad attaccarlo. Terrebbe comunque un paio di metri di distanza dalla Hyuga, posto sulla di lei sinistra, in modo tale da avere eventuale spazio di manovra per movimenti che potrebbe aver bisogno di fare in seguito a questo loro arrivo improvviso. { Chakra ON } ~ { Equip invariato } ~ { Movimento da 240 metri (circa) 4/4 }Passano pochi secondi da quando il duo decide cosa fare a quanto comincia il movimento verso i bersagli. La distanza non è troppo eccessiva, bastano pochi secondi per percorrere il tratto, per quanto questo possa essere articolato, ma soprattutto...bastano pochi secondi per mostrare, prima alla Hyuuga, ed in seguito al suo amato, la mossa di Fukumo. Per quanto Azrael possa vedere solo una volta giunto in quella piccola radura cosa sia successo, la nostra consigliera avrà avuto la possibilità di vedere tutta la scena. Un movimento a mezza luna, portato dalla propria sinistra alla destra, basta per far troncare all'arma di Fukumo il busto del proprio avversario, il quale cadrebbe al suolo tagliato in due, tramite un taglio orizzontale che andrebbe a separarlo, dall'altezza dell'ombelico, in due metà. La lama della Naginata sarebbe impreziosita da delle scarlatte perline di sangue lungo il taglio della lama, mentre gli altri quattro samurai, vestiti tutti con una tradizionale armatura nera, composta da una base di rete metallica, sopra la quale andrebbero montati vari pezzi, tra cui spallacci, vambracci, schinieri, protezione per lo stomaco e la schiena, una fascia rinforzata al collo, sandali rinforzati e guanti, i quali sono uniche protezioni che andrebbero a lasciar nude delle parti del corpo: l'ultima falange di ogni dito. Anche il capo è protetto da un elmo ampio e completamente metallico, mentre sul viso sarebbero poste delle maschere nere, probabilmente in ebano, raffiguranti le bocche di Oni o di antichi daymo. Da un lato vi sarebbe Fukumo, uomo alto circa un metro e ottanta, carnagione scura, occhi gialli, truccati in modo da render più profondo il suo sguardo, testa completamente glabra, se non per un lungo codino di mori capelli, mentre sul lato sinistro della faccia vi sarebbero degli ideogrammi che andrebbero a stilare tutti i doveri di un samurai onorevole, mentre la schiena non sarebbe visibile, in quanto una lunga toga nera sarebbe indossata, ma Kaori, grazie al byakugan, potrebbe chiaramente veder quella articolata forma d'arte, rappresentante una piantina e delle scritte, per lo più arcaiche, mentre dall'altro vi sarebbero quattro samurai, tutti vestiti di quell'armatura, ma diverse sarebbero le potenzialità e le proporzioni: le tre figure, dal chakra più omogeneo, sarebbero tutte di dimensioni notevoli: due di un metro e ottanta, o poco più, mentre la terza, armata di una grande naginata, sarebbe alto circa due metri e dieci, ma tale altezza non andrebbe ad essere accompagnata da una massa muscolare troppo massiccia, anzi...nel suo esser altissimo sarebbe molto proporzionato, aggraziato. In ultimo vi sarebbe il samurai con il quantitativo di chakra minore, alto poco più di un metro e sessantacinque e posto dietro i suoi tre colleghi, non armato di nulla, anche se un piccolo fodero di spada, da Azrael facilmente associabile ad una wakizashi, dietro le sue terga. Lo sguardo di tutti i presenti sarebbero spostati sull'arrivo dei due consiglieri, ma la reazione non sarebbe tarda ad arrivare. Uno dei samurai più piccoli andrebbe a comporre il solo mezzo sigillo della capra, andando a far ondeggiare la sua figura, fino a divenire invisibile ad occhio dei presenti, se non a quelli di Kaori, la quale potrà tranquillamente vederlo muoversi alla propria destra, estraendo una lama da dietro la sue spalle e dirigendosi verso Fukumo, per quanto il suo capo sia, comunque, rivolto verso la consigliera, mentre il suo compagno, precedentemente adiacente, andrebbe tranquillamente ad estrarre una katana ed una wakizashi, traslando verso sinistra e ponendosi avanti la figura del samurai più piccolo, mentre la figura più maestosa tra i presenti andrebbe, semplicemente, a darsi la spinta con il piede destro, impugnando la sua naginata in modo orizzontale, portando l'asta dell'arma sotto il braccio destro, scattando verso il Nara, cercando di affondare la lama della sua arma nel cranio del consigliere...sperando, così, di eliminarne uno velocemente ed in modo pulito. [Turni Kaori - Azrael][Distanza Kaori - Samurai(1) 10 metri; Samurai(2) 10 metri; Samurai(3) 11 metri; Samurai(G) 10 metri in avvicinamento | Azrael stesse distanze - Samurai(G) in avvicinamento][Difesa: Azrael 2/4][Radura: 15metri x 15metri]
Lo scontro ha inizio, e per alcuni è anche finito. Azrael, rischiando lesioni al suo viso, darebbe sfoggio di tutte le di lui capacità fisiche, spiccando un vero e proprio volo. Il salto di dodici metri di altezza e due in avanti lo porterebbe ad evitare l'attacco nemico, il quale terminerebbe il suo attacco poco meno di un metro oltre la posizione iniziale del dainin. Nel frattempo alle sue spalle una sottile, ma lunga, lama andrebbe ad esser forgiata con l'alterazione del chakra suiton dal dainin stesso, mediante la quale vuole troncare di netto la testa del suo avversario...similarmente a come questi voleva fare con il Nara. La velocità dell'esecuzione e il troppo poco tempo per reagire portano all'inevitabile morte del samurai dall'altezza spropositata, il quale, cadrebbe inizialmente in ginocchio, ed in seguite in avanti, mentre la testa continuerebbe, esanime, a rotolare di qualche altra decina di centimetri, fino a quanto le decorazioni dell'elmo non porterebbero quest'ultima a trovare un fermo al proprio moto. Per quanto riguarda la consigliera, bhè, andrebbe ad utilizzare una tecnica che ormai padroneggia perfettamente. Grazie alla manipolazione terrestre andrebbe a formare un fosso profondo cinque metri e largo la dimensione necessaria per poter accogliere una persona, persona che in questo caso sarebbe il samurai, che precedentemente aveva adoperato una tecnica per celarsi alla vista del duo, non avendo considerato la potenzialità del Byakugan. La ccaduta è inevitabile, forse anche sciocca da parte sue, il quale aveva dato tutte le proprie attenzioni alla Hyuuga, non facendo attenzione a variazioni nell'ambiente e, quindi, con un tonfo finale, il suo corpo si scaraventerebbe sul fondo del fosso. Attraverso la sua arte oculare la giovane Kaori potrà tranquillamente vedere che il samurai, per quanto caduto nella trappola, è ancora in condizioni fisiche perfette, come perfette sono le condizioni della montagnola di terra che andrebbero a catturare le caviglie dell'ultimo samurai 'potente'. Questi potrà vedere, impossibilitato a muoversi, la terra che, aderendo alle sue caviglie, bloccano i movimenti e la possibilità di attaccare con eventuali cariche o con movimenti articolati mirati al distrarre l'avversario...ma questi non sembra importarsi della situazione in cui versa, anzi, non si muove dalla posizione in cui si trovava, come se il suo posto fosse lì...se non per un particolare. La consigliera potrà vedere, inizialmente, come la katana del samurai possa impregnarsi di chakra doton, in una pratica associabile alle ricomposizioni utilizzate anche dal suo amato, per poi veder lo stesso samurai svolgere un fendente sul terreno avanti al lui. Pochi istanti servono da quanto la lama andrebbe a tangere il suolo per vedere quest'ultimo cedere, come dilaniato, creando un crepaccio largo tre metri e lungo dodici metri e mezzo, formando una voragine dalla forma conica, così da minacciare sia la consigliera, sia il suo compagno, attualmente di spalle dopo la sua mossa, mentre il suo collega, con una semplice salto, andrebbe ad uscire da quel baratro, essendo, però, visibile ormai, perdendo la concentrazione necessaria a manterer attiva la tua tecnica peculiare. [Turno Kaori - Azrael][Difesa Kaori-Azrael 2/4][Crepaccio 12,5 metri di lunghezza-3 metri larghezza-12,5 metri di profondità]
La reazione di Azrael è quasi animalesca. Sembra lasciarsi trascinare dall'istinto più che dalla fredda razionalità nel momento in cui balza via dalla traiettoria di quel colpo per poi freddare il proprio avversario con un'arma pregna di una grande risorsa di chakra. Sa quanto egli sia suscettibile a chiunque osi minacciare la bellezza del suo viso e perciò neppure prova a calmarlo o frenare il suo istinto omicida: per quanto vorrebbe evitare spargimenti di sangue inutili, questi uomini non sembrano affatto propensi alla diplomazia. Mentre l'omone muore ignobilmente a causa della falce creata da Azrael, i due uomini puntati da Kaori cadono vittime del suo fare: il primo arresta la propria corsa finendo nel fondo di una fossa profonda 5 metri, mentre l'altro rimane bloccato sul posto a causa della terra che blocca le sue gambe. La Hyuga a questo punto, concentratasi per tenere la montagnola rocciosa stretta alle caviglie altrui, vede l'uomo non cadere affatto nel panico, ma anzi, andare ad avvolgere la propria lama di chakra in un chiaro intento offensivo. Assottiglia lo sguardo prima di notare il colpo che la sua lama scarica sul terreno, vedendo il suolo letteralmente spaccarsi. "Salta via! Sta spaccando il terreno" avvisa mentalmente Azrael nel momento in cui realizza quanto sta succedendo e, senza far altro, andrebbe a flettere il proprio corpo così da chinarsi verso il basso tenendo quadricipiti e polpacci praticamente a contatto, i piedi pressati contro il suolo con le sole punte. Il busto verrebbe abbassato, le braccia tenute larghe alla ricerca di equilibrio, e quindi si darebbe una forte spinta delle piante contro il terreno man mano che vede la spaccatura allargarsi e avvicinarsi a lei. Salterebbe via dal punto ove si trova andando a spostarsi in avanti, sulla sinistra, di 10 metri andando quindi ad allontanarsi dal precipizio apertosi nella terra e rimanendo comunque distante di circa cinque metri dall'uomo bloccato sul posto per via del proprio spostamento non rettilineo ma diagonale. Atterrerebbe a questo punto con le gambe ancora un po' piegate facendo attenzione a non scaricare tutto il peso sulle leve inferiori onde evitare danni ad articolazioni e giunture, andando solo a questo punto a ritornare in posizione eretta con lo sguardo fisso sul samurai saltato fuori dal fosso precedentemente creato a posta per lui. "Mi occupo di quello vicino a Fukumo." informa Azrael mentalmente prima di andare a comporre con le mani -sempre nascoste dalle maniche dello yukata- i sigilli della tigre, del bue e del cane all'altezza della bocca dello stomaco. Quindi andrebbe a ricercare dentro di sé l'alterazione elementale del fulmine al fine di pregnarne il chakra e renderlo suscettibile di tale potere naturale per andare ad incanalarlo e spingerlo lungo l'arto superiore destro. Dalla spalla al gomito, dall'avambraccio al polso e poi via, verso l'indice destrorso che verrebbe a questo punto alzato e teso verso la figura del samurai. Il braccio sarebbe ben disteso e la mano chiusa per metà: le dita sarebbero infatti piegate a toccare il palmo ad eccezione di pollice ed indice che sarebbero invero ben tesi nel formare quasi una posa a pistola che Azrael potrebbe perfettamente riconoscere. L'energia raiton sarebbe accumulata sulla punta del dito indice e verrebbe infine rilasciata per generare un vero e proprio fulmine che dovrebbe puntare a colpire il petto del samurai preso di mira in precedenza. Questa tecnica non è particolarmente potente, ma Kaori confida nel fatto che l'interazione fra l'elettricità appena generata e la corazza di metallo che l'uomo ha addosso faccia il resto. [ Manipolazione terrestre mantenuta ] [ Salto (10 metri in avanti/sulla sinistra) - 2/4 ] [ Saetta - 2/4 ] [ Byakugan IV ] [ Chakra: 82/120 ] [ Armatura leggera: resistenza + 8 ] [ Sigillo potenziante speciale ninjutsu x1: petto | Fuuda con tronchetto x1: addome] [ x5 tonico coagulante speciale | x5 tonico recupera chakra speciale | x1 set fumogeni (5) | x1 bomba luce | x1 rotolo piccolo pulito | x1 penna e inchiostro ] In faccia. Stava per essere colpito in faccia. Stava per essere rovinato per sempre. Tutto l’impegno che aveva messo nella propria vita per essere quel che è stava venendo minacciato, stava per essere rovinato. La mente del Nara si spegne. Non pensa più nulla. Il volto muta in un’espressione che par quasi di cera. Fredda, atona, calcolatrice. L’espressione del Sadico. Non una singola espressione lo attraversa. Non un singolo pensiero viene espresso. Ha solo vostra di uccidere. Tuttavia non è preso dalla sete di sangue, tutt’altro. Quel che sta pensando viene dichiarato da sussurri talmente bassi che solo qualcuno dalle estreme capacità di percezione potrebbero udirlo. < E’ bloccato. > Mormorerebbe, preso da un accenno di lucida follia. < Sta attaccando. > Proseguirebbe, notando come egli stia impugnando le proprie armi. < Ma non può cambiare direzione. Starà portando a termine qualche tecnica ad ampio raggio. Se mi sposto abbastanza da uscire da un raggio d’azione frontale dovrei schivarlo. > Continuerebbe in quello che è, a tutto gli effetti, lo spettacolo di uno psicopatico che parla da solo come se stesse pregando. Si volterebbe dando il profilo al suo avversario, quello in procinto di effettuare una tecnica. Si sposterebbe per allontanarsi dalla figura della Hyuga, dunque verso destra, in maniera tale da evitare un eventuale colpo atto a prenderli entrambi, spostandosi sul lato in maniera tale da costringere il samurai ad una torsione innaturale del corpo, qualora desiderasse colpirlo. Le leve si fletterebbero e la sinistra sarebbe la prima a muoversi, seguita dalla gemella. Le piante picchierebbero rapidamente e con forza sul terreno per uno scatto di circa cinque metri. Dovrebbe, ora, potersi fermare. Ruoterebbe nuovamente col corpo tenendo il destro come perno per portarsi frontalmente proprio a quel ragazzo che sta proteggendo il samurai più debole tra di loro. < Guardami… > Bisbiglierebbe, attualmente incapace di parlare ad un tono di voce più alto < GUARDAMI! > Urlerebbe, adesso, sforzandosi di attirare la di lui attenzione per completare la propria opera. Le mani andrebbero rapidamente al petto in una sequenza di sigilli: drago, bue e topo, che andrebbe a mantenere fino al completamento della suddetta tecnica. Ancora una volta il chakra che andrebbe a risvegliare è quello pregno dell’alterazione suiton. Non ha bisogno di tenere attiva la tecnica precedentemente usata, ma quella che vuole utilizzare adesso è piuttosto simile. Miscelerebbe il chakra, energia neutrale, con la potenza inarrestabile dell’acqua. Un unico flusso di chakra Suiton gli risalirebbe il busto, partendo dal plesso solare, sino a giungere al collo e risalendo ancora, andando ad invadere le ghiandole salivari. In esse il chakra verrebbe miscelato alla saliva per permettere, poi, al Nara di schiudere le labbra ed espellere tre globi di chakra Suiton. Il suo bersaglio sarebbe, qualora il samurai lo avesse guardato, il suo occhio sinistro, col chiaro e preciso intento di sfruttare un punto scoperto e sensibile del corpo per terminare la sua vita il più rapidamente possibile. Qualora non gli fosse possibile scorgere correttamente il bulbo oculare, andrebbe semplicemente a mirare alla tempia, altro punto particolarmente sensibile, nonostante la presenza dell’armatura. Quale che sia il punto d’arrivo, tutti e tre gli spiedi avrebbero lo stesso obiettivo. I tre globi, dunque, verrebbero plasmati, allungati sinoa rassomigliare in tutto e per tutto alle armi che portano lo stesso nome del jutsu. Sottili e letali, perfetti per perforare anche il corpo più resistenti. Con la propria volontà, poi, non gli resterebbe che lanciarli per assistere al completamento della propria opera, sperando che sia riuscito a puntare al bulbo oculare per perforarlo ed arrivare direttamente al cervello, spegnendolo all’istante nella maniera più crudele che gli sia venuta in ente sul momento. [ ¼ spostamento di 5 metri | ¾ Spiedi d’acqwua x3 | C: 62/120 | Equip invariato ]Non vi è scampo. Il samurai, appena fuoriuscito dal baratro in cui era caduto, diviene vittima di una tecnica raiton della consigliera, la quale, con il solito 'gesto a pistola' andrebbe a scagliare contro il proprio avversario una scarica elettrica che, al contatto con l'armatura, dovrebbe venir scaricata al suolo, rendendo la tecnica inutile, per l'applicazione delle leggi della fisica riguardanti la gabbia di Faraday, ma qualcosa va a favore della Hyuuga: La corazza viene bucata e l'elettricità va ad agire direttamente sulle membra dell'uomo, il quale, conduttore più prossimo all'attacco elettrico, che comporta la morte del samurai. Fukumo sarebbe spettatore della scena, rimanendo completamente immobile dall'inizio dello scontro, non essendo più bersagliato dai fendenti dei suoi sicari. Per quanto riguarda Azrael, mediante un piccolo salto, atto ad evitare il baratro appena formato dalla tecnica del samurai a lui prossimo, andrebbe a porsi a cinque metri sulla destra rispetto alla sua posizione di partenza, così da avere tutto il tempo necessario per agire indisturbato. Sigilli rapidi andrebbero ad essere composti, richiamando l'alterazione del chakra suiton, per poter scagliare, infine, dopo aver catturato l'attenzione del povero guerriero vincolato al suolo, tre spiedi d'acqua ai di lui bulbi oculari. La mira è onnipresente, i colpi sono fateli e, come il suo compagno, quasi contemporaneamente, andrebbe a cadere al suolo, provocando la rottura delle sue tibie, a causa del vincolo che le terrebbe ferme e del gravoso peso che forzerebbe una piegatura impossibile. Come risultato solo in quattro sarebbero in piedi: Azrael Nara, Kaory Hyuuga, Fukumo e l'ultimo samurai, o meglio...l'ultima samurai. Le mani di quella figura andrebbero, lentamente, a cingere il suo elmo, andando a svestirsene e così facendo paleserebbe un corvino e corto caschetto, una pelle perfetta e nivea, occhi gialli. La destrorsa manterrebbe l'elmo, e, come la gemella, sarebbero alte, in segno di resa incondizionata, chiosando <vi prego mi arrendo, non mi ammazzate!> direbbe, chiudendo gli occhi, formando delle piccole rughe a causa dello sforzo e della forza con cui andrebbe a svolgere tale azione, rimanendo completamente immobile, con un palese tremolio nervoso, sul posto. Per quanto riguarda Fukumo, questi andrebbe a dirigersi verso la consigliera, a lui più prossima, fermandosi ad un metro da lei, se questa non lo avesse fermato prima di allora o se non si fosse allontanata, rimanendo in silenzio, in una sorta di fase di studio dei presenti, squadrandoli uno ad uno. [Turni: Kaori-Azrael][no tempo]
La scena prosegue velocemente con la caduta degli ultimi due samurai inimici. Quella che resta viene presa immediatamente di mira dallo sguardo scuro del Nara. La freddezza sul volto del Dainin permane, avanza qualche passo, la mancina accarezza l’elsa della katana sul fianco destro. Ne cinge l’elsa, pronto ad estrarla, ma poi quell’ultima figura si priva del proprio elmo, rivelando la figura di una ragazzina in tenera età. < Mh? > Mugugnerebbe il Dainin, ridestandosi da quel momento di pura pazzia. Quella ragazzina ha più o meno la stessa età della sua Ai. È giovane, innocente, stringe gli occhi e trema dinanzi alla possibilità di morire. < I-io… ahem-- > Biascica, totalmente preso alla sprovvista, rivolgendo uno sguardo quasi disperato alla sua amata. “Ka-Kaori io… non ci so fare coi ragazzini, ecco—pensaci tu.” Penserebbe, colto in fallo da quella ragazzina così innocente e spaventata, che tanto gli ricorda i suoi stessi figli. Celeri i passi si susseguirebbero per aggirare il crepaccio ed andare in direzione di Fukumo, riprendendo la propria sicurezza. < Fukumo-sa, veniamo in pace. > Principierebbe, assicurandosi che l’uomo non si mostri ostile al Consigliere. < Yama Senjuu è venuto da noi a cercare aiuto. Ci ha detto del reale Mifune e di colui che in questo momento lo sostituisce. Siamo intenzionati a fermarlo, a vendicare tutto l’ordine dei samurai il cui credo è stato infangato. Ma abbiamo bisogno del tuo aiuto, sia in qualità di braccio armato, sia grazie alla mappa che hai sulla schiena. > Terminerebbe, in breve tempo, aspettandosi che un uomo d’onore quale Fukumo non abbia troppo da ridire riguardo un intento così nobile, oltre che a lui molto conveniente. < Ti chiedo soltanto di seguirci a Konoha, così da permetterci di organizzare un’infiltrazione ed un attacco. > Ed ecco tutto. Al Nara non resterebbe altro che, in attesadella di lui risposta, spogliare della sua armatura l’uomo colpito dai suoi spiedi d’acqua, per poter utilizzare l’armatura, eventualmente, nel prossimo passo del piano e potersi dirigere, chi vorrà seguirlo, al Villaggio della Foglia. [ Dunno if end ] Lo scontro termina in breve tempo. Gli attacchi dei due Consiglieri risultano sufficienti per fermare definitivamente i loro avversari e la Hyuuga si ritrova libera di poter rilasciare la tecnica fino a quel momento tenuta attiva per controllare la conformazione del terreno. Rimangono in piedi solamente i due konohani, Fukumo e la ragazza che i tre samurai hanno cercato di proteggere fino a quel momento. Per Kaori non dovrebbe essere una sorpresa lo scoprire che il piccolo samurai è in realtà una fanciulla grazie ai poteri del Byakugan e per questo non si mostrerebbe sorpresa dalla rivelazione quando questa va sfilandosi l'elmetto e la maschera rivelando apertamente il proprio viso. Andrebbe ad osservarla con le proprie iridi color perla fisse sul suo volto, le vene rigonfie di chakra a conferirle quell'aria minacciosa e da brivido tipica del proprio clan. < Non avevamo interesse in una carneficina. Ma i tuoi compagni non avevano, evidentemente, alcuna intenzione di collaborare. > esplica la jonin prendendo una piccola pausa, ruotando quindi il viso in direzione di Azrael che -dopo essersi sufficientemente sfogato con i poveri sventurati capitati sotto le sue mani, sembra ora trovarsi totalmente spaesato davanti all'idea di attaccare una ragazzina spaventata che prega per la sua vita. Il Dainin si ritrova stordito da questa situazione, tanto da chiedere a Kaori di occuparsi di lei mentre lui si occupa del ronin. "Non preoccuparti. Ci penso io." La Hyuuga annuisce con un sorriso intenerito alla vista del suo uomo preda di un attacco di coscienza e quindi lancia un ultimo sguardo al samurai. Questi si è difatti avvicinato a lei essendo la persona a lui più vicina e la Hyuga rimane ad osservarlo nei penetranti occhi dorati per un solo istante prima di farsi da parte e lasciare ad Azrael l'incarico di parlargli. Andrebbe allora ad avvicinarsi alla volta della giovane fermandosi a ben poca distanza da lei, un metro scarso atto semplicemente a lasciare fra loro un minimo di spazio vitale. < Come mai ti hanno portato con loro? Quell'uomo è estremamente pericoloso e tu- > si ferma per osservarla e quindi umettarsi rapidamente le labbra. < -beh, i tuoi compagni sembravano intenzionati a tenerti lontana dallo scontro. > le domanda assottigliando di poco lo sguardo, confusa dalla presenza stessa della ragazza fra quei ranghi, ricorrendo tuttavia ad un tono che non vuole essere inquisitore né severo ma quanto più calmo e conciliante possibile. Fintanto che la ragazza non si dimostra ostile non ha motivo di considerarla nemica. < Non ti uccideremo, comunque, ma verrai con noi fino a Konoha mentre noi cerchiamo di risolvere la situazione. > La informa per tranquillizzarla sul suo futuro non sapendo ancora, tuttavia, in che termini considerare quella ragazza: certo, si è arresa invece di attaccarli, ma la cosa potrebbe essere dettata dalla consapevolezza del divario di forza fra loro più che dal non essergli ostile considerando il modo evidente in cui sembra paralizzata dal terrore. E' una samurai e questo sembra essere certo: ma è una fedele di questo falso leader o anche lei avrebbe interesse ad aiutarli a scoprire la verità e ripristinare l'equilibrio all'interno del Paese del Ferro? Non può saperlo, non ancora. Ma queste domande potrebbero facilmente trovar risposta grazie al discorso che Azrael fa alla volta di Fukumo: Kaori osserva attentamente le espressioni ed il linguaggio del corpo della ragazzina nel momento in cui il Nara espone il proprio discorso, cercando quindi di capire cosa quelle parole scatenino in lei. [ Byakugan IV ] [ Chakra: 78/120 ] [ Armatura leggera: resistenza + 8 ] [ Sigillo potenziante speciale ninjutsu x1: petto | Fuuda con tronchetto x1: addome] [ x5 tonico coagulante speciale | x5 tonico recupera chakra speciale | x1 set fumogeni (5) | x1 bomba luce | x1 rotolo piccolo pulito | x1 penna e inchiostro ]Gli interlocutori vanno a scambiarsi, dato che Azrael, ritrovandosi avanti una ragazzina, non ha ben chiaro su come comportarsi, su come interagire con lei. Quindi la lascerebbe alle più amorevoli cure della sua amata, mentre lui, ritornando serio e formale, andrebbe a porre degli importanti quesiti a Fukumo. Questi andrebbe a verbiare, rapidamente <Salve Azrael Nara, figlio di Khalux Nara e attuale consigliere di Konohagakure. Accetto di venire con voi, ma non parteciperò alla battaglia. Non parteciperò a questo scempio, come non vi partecipo ormai da anni.> affermerebbe, con voce rauca, quasi non fosse più abituato a interagire con altri esseri umani, ma solo un gesto andrebbe ad esser svolto...un inchino, dopo aver portato la propria naginata verticale, avanti a sé, in un asservimento alla causa portata avanti dal villaggio. Per quanto riguardo la consigliera, ella andrebbe ad avvicinarsi alla giovane, la quale, al sentir quel mellifluo tono, andrebbe a riaprire, lentamente, gli occhi, andando ad ascoltare tutto il dire della consigliera. Ascolterebbe ogni singola parola, ma andrebbe a replicare con un tono basso, quasi a non voler farsi sentire dai due uomini poco distanti <emh...so che era pericoloso e mi hanno protetta perchè, bhè...sono la figlia di Mifune, ma se lo dici al moro credo mi uccida...> per poi, con tono normale, andar a chiosar allegra...<certo, andiamo a Konoha, almeno vedo posti...aperti> direbbe, ingenuamente, lasciando il peso di questa gravosa rivelazione alla consigliera, la quale verrebbe superata dalla giovane, già messasi in marcia verso il villaggio, non sapendo, però, nemmeno dove possa essere quest'ultimo.[end]