Ci siamo signori e signori. Un altro grande giorno per un altro grande scontro è finalmente arrivato. Le arene sono gremite in ogni ordine di posti, 2000 persone si sono affrettate come matti per accaparrarsi un possibile posto da dove poter vedere gli scontri. La folla è già in visibilio, si avverte chiaramente che non stanno più nella pelle e non vedono l'ora che la gara cominci. Nella tribuna d'onore invece al centro troviamo l'Hokage Hitomu Kibou, l'Hasukage Yukio Kokketsu, il Raikage Shirui Arashi, il Kazekage Gaamon Sabaku, lo Tsuchikage Kurotsuchi Kamizuru, il Mizukage Hotsuna Oboro più un ristrettissimo numero di persone ammesse come VIP tra i quali sicuramente c'è anche un posto riservato per Akendo Seiun. Tra tutti però svetta per bellezza Kimamura Ishiba... una donna che fa venire il torcicollo. Il presentatore lo avete già conosciuto, sarà il medesimo per ogni singolo scontro che vedrete... e se non lo vedete beh potete sempre fare come i ragazzini che si sono arrampicati sugli alberi attorno all'arena per poter sbirciare cosa succede all'interno nonostante non abbiano trovato posto sugli spalti <Signore e Signori BENVENUTI> urla per incitare una folla già calda <Vi presento i partecipanti di questo primo scontro di eliminatoria per il grado di Chunin> e cominciando ad indicarli uno per uno <Yama Senju, Aiako Hozuki e Ryuuma Kokketsu. Vi presento anche l'arbitro, Nabu Akimichi> ed il possente omone fa il proprio ingresso nell'Arena. Alto più di 2 metri e dal peso approssimativo di 200 Kg sta giustamente mangiando un pacchetto di caramelle. Ognuno degli sfidanti è già stato condotto nella propria posizione iniziale, disposti ai vertici di un triangolo. Ognuno di loro dista 10 metri dai due avversari che gli stanno di fianco. Arbitro e presentatore si fanno da parte e parte il conteggio <TUTTI INSIEME. 3... 2... 1... VIA> la gente esplode, una vera e propria ovazione. Come detto durante la presentazione passa il turno colui o colei che infligge più danno agli avversari e dalla cabina di regia viene appena messo in funzione il sistema che trasformerà gli attacchi in un punteggio finalizzato a tale scopo, una mera macchinazione tecnologica finalizzata a rendere imparziale lo scontro [Presentatore: http://www.mauxa.com/media/thumbs/images/movie/2010/10/16/Dragon-Ball-Cronista-Torneo-Tenkaichi-2912_jpg_220x0_upscale_q85.jpg ][Nabu Akimichi: http://68.media.tumblr.com/357dd4c8a88dde753f7e14af15180695/tumblr_nordq5vbft1tks08uo7_1280.png ][Mappa: il disegno non è perfetto ma rende l'idea http://jocajo.altervista.org/BSS/EliminatoriaChunin1/ELC0.jpg ][Distanze: 10 metri dagli avversari ai fianchi - 20 metri dal muro alle vostre spalle][CHAKRA ON PER TUTTI][NON AZIONATE - Tutti un d100 ed attendete]
tira un D100 e fa 2
tira un D100 e fa 24
Yama tira un D100 e fa 80
[Turni: Yama - Ryuuma - Aiako][15 minuti a testa per azionare][Ritardi fino ad 1 minuto sono tollerati. Ritardi da 2 a 5 minuti si trasformano in penalizzazioni. Dal sesto minuto di ritardo si salta il turno con conseguenze on][Ora: 15.13][ATTACCATE]
[Arena] Chakra impastato, determinazione di combattere non mancante, il biondo oggi armato dalla testa ai piedi si prepara ad affrontare l’eliminatoria nel torneo della categoria chunin. Vincere? Non è un’opzione, tra tutti i doveri come samurai e ribelle, e l’utilità di tutti i soldi vincibili se in finale il biondo è determinato a durare quanto più ed usare ogni mezzo necessario, c’è tuttavia da far notare che favorito o meno le probabilità di perdere non si possono dir mancare, e che l’idea di attirare comunque l’attenzione dei Kage nella tribuna d’onore diventi nel suo ingresso la priorità principale al suo arrivo. Non c’è da spiegarne i motivi, il suo araldo attuale lo vede già come traditore, ha bisogno di alleati o future reclute dalla sua e farsi notare in quanto samurai oltre che da chunin, la cosa è si rischiosa, potrebbe rischiare l’arresto ancora prima di iniziare ma l’idea di non doversi ripetere per ogni rapporto sulla faccenda mifune ed agire nella luce piuttosto che nell’ombra agisce nel biondo a tal punto che neanche dichiara intenzioni ai propri superiori prima di passare da spogliatoi ad arena. Vesti bianchi classiche con se, comode a causa del semplice torneo, pantaloni bianchi e gi bianco da arti marziali sono le cose meno in vista da lui indossate, seguita da piastre su piastre di un vero e proprio equipaggiamento samurai del ferro che lo copre dai piedi al collo, si può dire ciò infatti perché sulla testa il coprifronte di konoha è ben in vista, con una fascia a reggerlo anch’essa bianca, un piccolo haori bianco si alterna sulla sua armatura come per vergogna ogni ronin farebbe, con rappresentato su di esso i simboli della foglia d’avanti sui lati ed il simbolo del clan senjuu rappresentato dietro ad altezza del collo. Simbologia a lui necessaria per far capire la situazione, forse ai più altolocati in tribuna, quelli meno acculturati possono sempre e comunque vedere delle fasce rosse ad altezza delle sue braccia, segno di ribellione più popolare nel vero senso del termine e chissà collegabile ad eventi già passati ad avergli dato il minimo di fama di cui dispone. Daisho ben in vista di spade nere alla sua sinistra, ben rinfoderate, due porta kunai e shuriken in aggiunta ad altezza gambe dove di solito spetterebbe un’hakama, all’interno vi sono 9 shuriken a spiarale con carte bomba allegate, e 9 kunai e tre punte con fumogeni legati, un porta oggetti ad altezza cinturone anch’esso dietro di se, di colore bianco comprende due set di makibishi, due fumogeni e due tonici speciali d’ogni tipo, nonché due rotoli con dentro altrettante armi da poter rifornire un piccolo esercito, e si naturalmente anche un fukumibari nascosto in bocca. No, non è intenzionato ad uccidere, ma in quanto non mancante di tecniche Houjutsu queste possono aiutare lui per risparmiare chakra < signori, Yama Senjuu presente > un inchino verrebbe da lui effettuato verso la tribuna d’onore una volta giunto in arena, col semplice piegarsi del busto, poi lo sguardo verrebbe alzato pochi secondi dopo per precauzione si tratti di arena o meno, pronto alle eliminatorie, sempre che glie le concedano le eliminatorie (?). Qualora non vi siano interventi dalle forze anbu il biondo inizierebbe nulla più a richiamare che del semplice chakra fuuton < arbitro, si allontani > per una tecnica praticata d recente per più avversità sul campo, è uno dei pochi di Konoha nel suo girone, il biondo inizierebbe a comporre i sigilli d lepre, cavallo, cinghiale e serpente, disponendosi a distanza di ingaggio con quelli che sembrerebbero i suoi avversari in campo. In caso di successo, un’onda d’urto di 6 metri dovrebbe partire da se come fulcro, pronto colpire e deviare eventuali contrattacchi rivolgibili contro. Ben intento a prevenirsi il chakra doton verrebbe in seguito preparato, componendo sigilli di bue e drago. Nulla di poi così complicato ecco, nella seconda fase il chakra doton dovrebbe uscire dai suoi tsubo ed avvolgerlo con una seconda armatura, rendendolo in seguito difficile da colpirsi magari. [Chk on] [Tentativo onda d’urto | tentativo armatura di terra ] [Chk 50/38] [ninj 90] [Equipaggiamento samurai (seguito da abiti bianchi e simboli legati a Konoha) | Coprifronte Konoha | Daisho (katana e wakizashi ) | 9 Shuriken a spirale ( con carte bomba allegate ) | 9 kunai a tre punte ( con fumogeni allegati ) | 2 set makibishi | 2 fumogeni | tonici speciali ( 1 coagulate e 1 per recupero chakra ) | fukumibari (nascosto in bocca) | 2 rotoli ( con sigillate il resto delle armi in inventario ) ] Che s'aprano, dunque, le danze. Rasetsu già pronto, impavido, preparato, ma non abbastanza. Affinché non venga colto di sorpresa, considerando che deve dapprima attivare la sua Innata, andrebbe a formare dei Sigilli, quali: Drago, Cinghiale e Tigre. Sarebbe richiamato il di lui Chakra Suiton, giacché attorno ai di lui piedi, poco sollevata da terra, andrebbe a crearsi una sorta di aureola fatta d'acqua, che ipoteticamaente servirà anche per altro. Qualora riesca a compiere queste movenze, la colonna d'Acqua dovrebbe innalzarsi verso l'alto, seguire l'utilizzatore qualora si muova, e difenderlo da attacchi elementali di Doton, Katon e Fuuton. Solleva il polso destrorso, lo stesso già segnato da altrettante cicatrici, le quali vengono riaperte con l'utilizzo dei denti. Da questa, dovrebbe fuoriuscire una stilla di sangue che darebbe il via alla trasformazione in sé. Non per niente, il di lui Sangue Nero andrebbe di già a mischiarsi con l'Elemento Suiton, suo primordiale ed utilissimo, dal punto di vista personale del ragazzo. Plesso solare irrorato di queste due Forze ( Sangue Nero e Suiton ), affinché le stesse possano unirsi e venir usate per offendere/difendere. Il corpo del giovane è già pregno di tale sostanza, ma così facendo dovrebbe ulteriormente poterlo usare come arma. Alle estremità di gambe e braccia, si formerebbe dei coaguli, degli schizzi, utilizzabili in seguito, se necessari. Un alone violaceo comincerebbe a prendere forma attorno al corpo dell'utilizzatore, come se fosse nebbia, ma non limitando la visuale di nessuno degli astanti, a dieci metri di distanza ciascuno. Due lacrime solcano il volto del giovane, a partire dagli occhi fino a scendere al mento. Gli occhi diventono di un colore giallognolo più scuro e vivido, che non inficia su nessun bonus, bensì è solo e pura estetica. Il volto del Rosso, contornato da quell'alone violaceo, viene altresì pervaso da un sogghigno di tutto punto, mostrando i denti affilati come rasoi. Indossa i suoi classici abiti, quali pantaloni grigio scuro con strisce verticali d'un grigio più chiaro; gilet dello stesso colore e una camicia bianca al di sotto. Ha anche il suo giaccone, all'interno delle cui tasche ha 4 Tonici Coagulanti e 4 di Recupero Chakra, Bisturi, Fumogeni, 13 Shuriken, 3 Carte Bomba, 6 Bomba Luce, 11 Kunai, 10 Fuda con 10 Tronchetti, 6 Fumogeni, Sigillo Potenziante Ninjutsu Speciale, suddivisi tra i vari tasconi interni ed esterni. Non solo. A coprire il busto, SOTTO il giaccone bordeaux, ha anche un'Armatura Pesante, nonché Vambracci e Schinieri nelle opportune posizioni. Nessun coprifronte. Per il momento, si limiterebbe a tali movenze, nient'altro da segnalare, se non il fatto che la Colonna s'innalza all'attivazione della tecnica, anche senza Sigillo, come specificato nella stessa. [Chakra: 69/80][2/4 Tentativo Colonna d'Acqua + 2/4 Hijutsu Kokketsu lv.2][-2pv per Attivazione][Ninjutsu: 100 | Mente: 60][Equip alla prossima]Yama sembra molto sicuro di se, decidendo di partire immediatamente all'attacco attraverso una onda d'urto lanciata un po così che passa in mezzo agli altri due sfidanti senza conseguenze per nessuno e subito dopo cerca di proteggersi tramite una armatura di terra abbastanza abbozzata ma non ha il tempo di completarla, finendo per essere costretto a sprecare quel chakra ed interrompere la tecnica per salvarsi. Spostando l'attenzione su Ryuuma poi, beh questi riesce a creare senza problemi una aureola d'acqua che lo circonda ma c'è un problema; la colonna d'acqua per alzarsi, che si effettui durante la composizione della tecnica oppure in un momento successivo, ha bisogno comunque del proprio sigillo per sollevarsi e rimarrà sollevata solo fino a quando il sigillo rimarrà composto tra le mani dell'utilizzatore ma non tutto è perduto, quell'aureola d'acqua è ancora li sempre che il giovane decida di mantenere il controllo sul chakra affinchè possa difendersi successivamente; il suo aspetto cambia ed il controllo sul sangue nero viene risvegliato ma si ritroverà sicuramente molto svantaggiato nei movimenti in quanto avendo deciso di optare per una armatura pesante avrebbe dovuto controllare di essere sufficientemente forte da poterla portare. Aiako segue più o meno la stessa strategia di Yama, ma va ad indirizzare decisamente meglio il proprio colpo lasciando al Senju qualche istante per potersi difendere, mentre naturalmente lei stessa attiva la propria capacità innata [Ryuuma, come mi segnalavi ho letto le note ma dice la colonna può essere alzata senza sigillo. Che tu decida di utilizzarla durante l'attivazione o successivamente è sempre e comunque necessario non solo imporre il sigillo del drago ma mantenerlo altrimenti la tekka svanisce][Ryuuma -25% agilità - stamina raddoppiata per ogni turno] [Mappa: il disegno non è perfetto ma rende l'idea http://jocajo.altervista.org/BSS/EliminatoriaChunin1/ELC0.jpg ][Distanze: 10 metri dagli avversari ai fianchi - 20 metri dal muro alle vostre spalle][Difesa extra per Yama- aziona SOLO lui - 10 minuti] [Ritardi fino ad 1 minuto sono tollerati. Ritardi da 2 a 5 minuti si trasformano in penalizzazioni. Dal sesto minuto di ritardo si salta il turno con conseguenze on][Ora: 16.05]
[Arena] Forse non proprio saggia l’idea di alzare prima di tutto le difese, ma se Aiako passa subito all’attacco lui ha a suo modo, a sua volta modo di osservare più adeguatamente. Due shinobi più abili col suiton in un tempo non proprio nei migliori la situazione è pessima ma potrebbe andar peggio sotto certi spunti, ha rivelato un armatura insolita la dove non ci sarebbe mai da aspettarsi cosa non da poco come precauzione anche in caso che le cose si mettano male e soprattutto, ad attaccare adesso tocca a lui. Intenzionato ad attaccare si dirigerebbe infatti in direzione di Ryuuma, rapido si dirigerebbe verso 5 metri in direzione del rasetsu, inizierebbe a sfoderare la sua wakizashi arma per un samurai letale e dirigerci del chakra all’interno per potenziare il tipo di colpo intento ad infierire. Lo sfoderamento e l’attacco, NON è una cosa sola, si dirigerebbe verso ryuuma a spada sguainata con l’arma che quasi un altro po sembrerebbe comprendere una patina, senza innata e niente alzerebbe con entrambe le mani la spada in direzione della spalla sinistra di ryuuma, e lo caricherebbe con quello che in apparenza potrebbe dirsi un affondo. Potrebbe dirsi, perché una volta avvolto con una patina la spada il chakra potrebbe sembrare eseguire una finta. Intento a fermarsi a 2 metri dalla colonna d’acqua avversa, quest’ultimo andrebbe verso la spalla altrui quasi come fosse un dardo, nel tentativo d’eseguire un vero e proprio attacco stile samurai. [Tentativo avanzata verso ryuuma | tentativo rasshingu (affondo spalla sinistra) | conoscenza wakizashi (bonus in scheda) ] [chk 32/50] [Agilità 60] [Forza 30] [Equipaggiamento samurai (seguito da abiti bianchi e simboli legati a Konoha) | Coprifronte Konoha | Daisho (katana e wakizashi ) | 9 Shuriken a spirale ( con carte bomba allegate ) | 9 kunai a tre punte ( con fumogeni allegati ) | 2 set makibishi | 2 fumogeni | tonici speciali ( 1 coagulate e 1 per recupero chakra ) | fukumibari (nascosto in bocca) | 2 rotoli ( con sigillate il resto delle armi in inventario ) ]Il giovane biondo samurai di Konoha sembra lasciarsi distrarre dal quel cane generato grazie alla pioggia odierna e quei pochi istanti che aveva a disposizione per provare a difendersi vengono vanificati finendo col venire colpito in pieno da quel jutsu di tipo suiton. Finisce sbalzato in dietro per una distanza di circa 8 metri cadendo di schiena a terra nella fanghiglia che la pioggia ha creato insieme alla terra battuta dell'arena e riporta lo sterno incrinato e la rottura della sesta e settima costole destre [-36 PV]. Può a ancora combattere sicuramente ma ogni movimento gli causerà una forte fitta di dolore [Yama il turno di difesa extra non ti permette di fare tutto ciò][Yama il chakra resta a 38/50][Mappa: http://jocajo.altervista.org/BSS/EliminatoriaChunin1/ELC1.jpg ] [Distanze: Ryuuma-Aiako 10 m / Aiako-Yama 18 m / Ryuuma-Yama 20 m] [Turni: Aiako - Yama - Ryuuma][15 minuti a testa per azionare][Ritardi fino ad 1 minuto sono tollerati. Ritardi da 2 a 5 minuti si trasformano in penalizzazioni. Dal sesto minuto di ritardo si salta il turno con conseguenze on][Ora: 16.60]
Come da decisioni del CM per questo turno Ryuuma passa in fondo alla turnazione e da ora in avanti avrà 10 minuti bonus per ogni turno
Edit Ora 16.40
Aiako non perde tempo, genera una sottile quanto affilata e pericolosa lama composta di chakra fuuton che viene lanciata contro Yama. Un attacco solitamente completamente invisibile, ma se prima l'acquazzone l'ha aiuta permettendo alla Hozuki di evocare il cane d'acqua ora invece rivela la presenza dell'attacco agli occhi di tutti, non in modo completamente definito ma sufficiente affinchè possa essere notata facilmente. Yama è dolorante, non solo nel fisico ma sicuramente anche nell'orgoglio ed alle fatidiche parole "mi ritiro" l'arbitro -il gigate buono- scatta con una velocità ed agilità sorprendenti andando a distruggere l'attacco di Aiako prima che possa raggiungere il samurai <Non ti preoccupare ragazzo, sei stato bravo comunque> gli offre una caramella mentre due barellieri fanno il proprio ingresso in campo provvedendo a liberare l'area quanto più velocemente possibile e portando Yama al riparo dove potrà essere presto curato... magari da una giovane dottoressa di nome Poppea. Ryuuma non si ferma a pettinare le bambole ma cerca di fare qualcosa che va oltre le proprie capacità, ma vediamo con ordine. Crea il primo costrutto di sangue nero che sostanzialmente è un quadrato di 2 metri di altezza e 2 di larghezza, mentre lo spessore è di 1 metro più un ulteriore 1 metro composto però non dal cubo in se ma da 5 spuntoni che puntano in direzione di Aiako. Il costrutto si muove ad 1 metro dal terreno e punta ad 1 metro alla sinistra della Hozuki che quindi si vedrà arrivare addosso questo blocco di sangue nero che minaccia di colpire la metà sinistra del proprio corpo. Purtroppo Ryuuma avendo deciso di creare separatamente i due composti si ritrova ad esauirire il tempo a sua disposizione prima che possa completare l'operazione così la sua offensiva risulta smezzata [Ryuuma la creazione sola ti costa 2/4 + 2/4 è l'attacco, per cui la creazione e l'attacco col secondo costrutto richiederebbero un ulteriore 4/4] [Ryuuma -25% agilità - stamina raddoppiata per ogni turno][Distanza 10 metri][Difesa extra per Aiako - Aziona SOLO Aiako - 10 minuti] [Ritardi fino ad 1 minuto sono tollerati. Ritardi da 2 a 5 minuti si trasformano in penalizzazioni. Dal sesto minuto di ritardo si salta il turno con conseguenze on][Ora: 17.37]
Aiako non si lascia sorprendere, ora sono rimaste solamente loro due a giocarsi un posto nella finale quindi con un rapido ed agile scatto riesce a scansarsi in tempo con il costrutto che la sfiora senza però colpirla potendo completare il proprio movimento che la porta alle spalle di Ryuuma[Ryuuma -25% agilità - stamina raddoppiata per ogni turno][Distanza 5 metri][Turni Ryuuma - Aiako][15 minuti a testa per azionare][Ritardi fino ad 1 minuto sono tollerati. Ritardi da 2 a 5 minuti si trasformano in penalizzazioni. Dal sesto minuto di ritardo si salta il turno con conseguenze on][Ora: 17.53]
Dovrebbe riuscire a non sprecare eccessivo tempo, frattempo che il di lui corpo tenta di frapporsi frontalmente alla giovane, cosicché non le dia ulteriormente le spalle. Non può certo permettersi una situazione simile se, per altro, deve adoperare una offensiva ai di lei danni. Un unico sigillo quello che sarebbe formato dal giovane ad altezza costato: Lepre. Non dovrebbe riscontrare problemi nel trovarsela dietro le proprie spalle, poiché il movimento non dovrebbe essere nascosto agli occhi del Kokketsu. In tal frangente, farebbe sì che sia il Chakra Raiton quello che fungerebbe da attaccante. Lo stesso che sarebbe incanalato in direzione degli occhi e dell'intero apparato visivo del ragazzo. Occhi di lui fissi in quella direzione, precisamente verso l'altrui volto. < Sei proprio una bella bambolina~ > Ridacchia sommessamente, frattempo che il sigillo sarebbe posto per richiamare la tecnica e farebbe partire la stessa in direzione degli occhi dell'inimico. < Nyahahah! > Non rideva da tanto, ora comincia a fomentarsi davvero. Non solo. La di lui offensiva, infatti, non si fermerebbe in quel preciso frangente, bensì adopererebbe una ulteriore tecnica di tipo Raiton. Le mani, ancor poste all'altezza del petto, andrebbero a formare determinati sigilli, quali: Tigre, Bue e Cane. Il Chakra Elementale di tipo Raiton sarebbe indirizzato verso l'indice destro del Kokketsu, il quale solleverebbe il suddetto a seguito del Flash precedente, qualora sia riuscito ad accecare la donna. Il Chakra, dunque, confluito nell'indice, il quale sarebbe rivolto verso l'altrui petto, in prossimità dello sterno, verrebbe scaricato in un unico rilascio, come una Saetta, per l'appunto, Affinché possa friggerla come un pesciolino. Manca soltanto un po' di olio bollente, e si potrebbe avere una Cernia ben cotta, qualora ovviamente il Rosso Kokketsu sia riuscito a colpirla come si deve. Il di lui obiettivo, quantomeno, è almeno quello relativo al Flash, scaricato per primo e difficilmente difendibile. [Chakra: 42/80][2/4 Flash + 2/4 Saetta] [Edit: Chakra 40, considerando l'innata On]A questo punto nessuno dei due ha più la minima voglia di tergiversare ancora ed infatti appena Ryuuma si volta entrambi cercano di dare sfogo a tutta la propria energia mettendo in mostra tutte le capacità di cui sono dotati e mentre Ryumma sta preparando un attacco in grado di dargli un enorme vantaggio Aiako pensa bene di sfruttare quelle che sono le proprie armi migliori. La sua pistola ha un che di micidiale si potrebbe dire perchè solamente i più esperti tra gli spettatori -quelli nella tribuna d'onore- potranno vedere quel proiettile di 2 centimetri sparato ad una velocità talmente alta che colpisce il Kokketsu ancor prima che possa capire cosa stia succedendo o che possa riuscire a lanciare il proprio Flash [-31 PV]. Colpito letteralmente in pieno! Il fiato gli muore in gola, il diaframma fa fatica ad abbassarsi e per qualche istante potrebbe sentirsi quasi morire... sia ringraziata quella armatura pesante altrimenti chissà come sarebbe potuta finire ma non è tutto. Ryuuma viene atterrato da quel colpo che quindi non gli permette di ricorrere alla Saetta [Aggiornamento chakra per Ryuuma 55/80] ma lo vede ancora in grosso pericolo perchè l'offensiva della sua avversaria non gli lascia tempo. Si trova disteso a terra a soli 7 metri dal suo nemico, il petto fa male da morire e sicuramente avrà riportato danni ad ossa ed orgnani interni ma vuoi rimanere a subire un altro attacco Ryuuma? [Ryuuma -25% agilità - stamina raddoppiata per ogni turno][Distanza 7 metri][Difesa extra per Ryuuma - Aziona SOLO Ryuuma - 10 minuti + il solito bonus][Ora: 18.29]
< GRAAAAAH. > Lo avete sentito anche voi? L'urlo di un uomo che sta per morire. Un dolore indicibile al petto, laddove lui dice di non avere un cuore, m dove invece l'aria par smorzata. Cade al suolo, schiena a terra. Fortunatamente sì, aveva l'armatura che, nonostante gli stia limitando i movimenti, sta comunque proteggendo la vita dell'utilizzatore. < Chi cazzo l'ha visto. > Il colpo, intende. < Sei una bambolina coi fiocchi~ > Ridacchia, notando - almeno stavolta - il colpo che sta arrivando addosso al ragazzo, nuovamente al centro del petto. Sposterebbe il proprio peso corporeo specificatamente verso la direzione destra, sul fianco tutto, spalle e gamba. Adrenalina e fasce muscolari in tensioni, giacché quel movimento che vorrebbe effettuare deve essere veloce e rapido. Baricentro rivolto a destra, frattempo che tenterebbe di spingersi velocemente verso quella data direzione, coadiuvando il movimento dai piedi che spongerebbero con le punte e i talloni sulla pavimentazione dell'arena. Le braccia sarebbero piegate affinché possa formare una X con entrambi gli avambracci, muniti di Vambracci metallici. Le due braccia, quindi, sarebbero poste a protezione del petto e dell'Alto addome, quindi stomaco e sterno. Usufruirebbe anche delle scapole e delle spalle stesse, la cui destra spingerebbe al suolo con quanta forza il Kokketsu possiede. La sinistra dovrebbe sollevarsi, la destra spingere con i piedi e i glutei. Irrigidirebbe la muscolatura dei glutei, della zona lombare e della schiena tutta, nonché delle gambe e dei piedi, sicché l'energia data a questi per spingere sul terreno proverrebbe dalle inferiori leve. Dunque, coadiuvando i movimenti di tutto il corpo, come espresso, il di lui tentativo sarebbe esattamente quello di rotolare lateralmente, spingendosi verso destra per circa cinque metri. Incasserebbe la testa tra le spalle e le mani sollevate, nonché chiuse a pugno, poste frontalmente al volto, date le dinamiche attuali. < Tsk. > Infastidito, qualora sia riuscito in tal gesto, dovrebbe trovarsi a rotolare al suolo come un involtino primavera e pensare che il Sushi sarebbe Aiako. Col cavolo che gliela dà vinta. [1/4 Schivata][Agilità: 60 -25%][Chakra: 53/80]Il tentativo di schivata di Ryuuma è sicuramente buono e questo gli permette di non venir colpito in pieno dal cannone d'acqua, tecnica del clan Hozuki, ma al contempo la sua velocità è di molto inferiore a quella del jutsu che deve schivare quindi il colpo arriva durante la fase di rotolamento infliggendo una botta molto pesante al braccio sinistro ed al fianco [-20 PV]... almeno non ci è rimasto secco ma il braccio avrà gravi difficoltà di movimento oltre a presentare la spalla lussata che però non limita i movimenti. La conseguenza sono dei dolori lancinanti per ogni gesto però <sicuro di voler continuare?> prova a chiedergli l'arbitro <al prossimo colpo che prendi ti fermo io!> per la serie uomo avvisato mezzo salvato [Ryuuma -25% agilità - stamina raddoppiata per ogni turno][Distanza 7 metri][Turni Aiako - Ryuuma][15 minuti a testa per azionare][Ritardi fino ad 1 minuto sono tollerati. Ritardi da 2 a 5 minuti si trasformano in penalizzazioni. Dal sesto minuto di ritardo si salta il turno con conseguenze on][Aggiornamento chakra Ryuuma 55/80 non 53, eri in difesa extra][Ora: 18.54]
Sta avendo inizio ora il quarto turno quindi la seconda metà dello scontro
Aiako riparte ancora in attacco ma Ryuuma decide di arrendersi e per questo motivo gli vengono evitati ulteriori colpo grazie all'Arbitro che va a bloccare le mani della Hozuki prima che possa portare ogni ulteriore ferita all'avversario <L'incontro è finito> annuncia ed ecco che ritorna in campo come protagonista il presentatore <WOWOWO che incontroooooo ma abbiamo un vincitore o meglio una VINCITRICEEEEE> partono le ovazioni, applausi, urli, grida, buuuu un po di tutto insomma ma sta di fatto che Aiako accede al turno successivo [End]