Piove, piove tanto, una specie di acquazzone in quel di Otogakure. Cosa ci fate qua? Beh, dovete fare la missione che il villaggio ha affidato al mitico team Hitsuno. Il fatto è questo: il Kage vuole assolutamente finire la ferrovia verso Otogakure e manca ancora la perlustrazione di un'area vasta e il collegamento con la stazione di Oto. Qual è il problema? Perchè il problema c'è! Siete stati convocati per l'ultima missione, ovvero il collegamento della rete ferroviaria, ma senza che la parte prima sia completata. Perchè? Perchè il capo lavori è stufo di aspettare i vostri comodi, bifolchi ninja e se non fosse pagato a peso d'oro con il cavolo che starebbe lì a fare i comodi vostri. Come detto piove, tanto, il terreno è fangoso, d'altronde siamo ad Oto, che è pieno di risaie e tendenzialmente il terreno fa schifo, ve lo assicuro. La ferrovia verso il centro non ha bisogno di ristrutturazione, ma ce l'ha la parte di ferrovia che collega il centro alla zona esterna del paese, zona dove siete voi e dove vi sta aspettando il capo cantiere. Come ve lo aspettate? Muscoloso e particolarmente burbero? Scordatevelo, è un effemminato mingherlino con un baffo sottile che fa una piccola curva da entrambi i lati. Il fisico scavato, uno scheletro. Come fa a essere capo cantiere? Semplice, ha sempre dato ordini, era il figlio dell'ex capo mastro della zona in questione: storie di favoritisimi. Inoltre, l'aspetto suo sarà sicuramente meno mesto perchè un impermeabile giallo ed un cappello giallo dello stesso tessuto lo coprono praticamente lasciandogli libero solamente il volto. < Dove sono quei ninja, mi hanno detto che ci sono due ragazzi, speriamo siano dei bei maschioni > Dice il capo mastro ad un manovale lì a fianco, il quale scuote la testa. Per ora vi aspetta sotto il tetto di una baracca, che pare essere il loro quartier generale. Non sapete cosa vi attenderà, ma sappiatelo che ci sarà da sporcarsi le mani e parecchio. [Missione D per Ikkino - Shitsui - Hikari][Entrata senza vincoli di tempo per ora][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva]
[Stazione] Lento incede il giovane Seiun verso la stazione di Oto, meta nella quale è stato convocato assieme al suo team per quella che finalmente pare essere l'ultima missione riguardante la ferrovia. Ha già svolto altre missioni simili, di perlustrazione o agevolazione nella costruzione di suddetta ferrovia, la maggior parte delle quali effettuate proprio assieme ai suoi due compagni di squadra, presenti al suo fianco. Gli occhi del giovane vagano lungo le risaie sull'orizzonte, fino ad inquadrare la stazione di Oto. I piedi affondano nella fanghiglia, sporcando così le scarpe e la base dei neri pantaloni che coprono i suoi arti inferiori, mentre tutto il resto della sua figura è coperta da un manto nero il quale si protende in un cappuccio tenuto sul capo, proteggendo, per quanto possibile, i corvini capelli dalla pioggia. Sempre nascosto dal manto sul fianco destro vi è il portaoggetti contenente il suo piccolo arsenale shinobistico: cinque bombe carta, un filo di nylon, quattro fuuda contenenti in ognuno un tronchetto utile per la sostituzione del corpo e due set di fumogeni. Sulla coscia destra invece è legato il porta kunai, contenente sei coltelli-ninja divisi in coppie per ogni scomparto. Ora che la destinazione non è troppo lontana le mani al disotto del manto andrebbero a congiungersi nel sigillo della capra, mentre gli occhi si chiudono nel tentativo di aumentare la concentrazione e andare a visualizzare la propria figura. In questa andrebbe a focalizzarsi nella percezione delle sue energie interiori: quella fisica, all'altezza dello stomaco, e quella psichica, all'altezza del capo. Una volta percepitole andrebbe quindi a spingere vigorosamente un'energia contro l'altra, cercando così di farle congiungere ed impattare quasi violentemente all'altezza dello sterno, proprio lì, ove, davanti al petto, si ritrovano le mani unite nel sigillo. Le due energie quindi dovrebbero scontrarsi e, favorite dalla forza dell'impatto e dalla forza d'inerzia della spinta, dare vita ad un vortice che, amalgamandole uniformemente dovrebbe colorarsi di azzurro e, nel caso il chakra fosse risvegliato, rilasciare un nuovo tipo di energia nei vasi conduttori del corpo del giovane, donandogli così una piacevole sensazione di forza alla quale oramai si sta abituando. Riapre gli occhi dunque, avvicinandosi ulteriormente alla stazione e finalmente intravedendo una figura totalmente diversa dai capi-cantiere a cui è stato abituato < Salve. > Borbotterebbe quasi incerto < Siamo il team Hitsuno, siamo stati convocati per dare una mano con la costruzione della ferrovia > Aggiungerebbe, ancora scrutandosi attorno come per cercare già di individuare quale sia il problema che ha richiesto la loro presenza in quel posto. [Equip: Coprifronte | Guanti Ninja | Vambracci&Schinieri | Portaoggetti Fianco Dx: 5xBombeCarta; FiloNylon; 4xFuuda; 2xSetFumogeni | PortaKunai Coscia Dx: 6xKunai][Tentativo Impasto Chakra; Se On 30/30] [Stazione] Pioggia? Ikkino ci è abituato oramai, perciò, che sia forte o lenta, poco gl’importerebbe. <Che bella giornata per andare a funghi!!!> cosa che non è che abbia mai fatto, però, con l’aria gioiosa come sempre, è quello che sembra aver sentito parlare, annunciando quella che potrebbe essere considerata una sua classica battuta. Stivaletti di un marroncino scuro, pantaloni blu, polo nera a maniche lunghe e collo alto, guanti ninja, armatura leggera sotto i suoi abiti, avambracci, schinieri, protezioni per le spalle, coprifronte kusano messo a mò di cinta alla quale sono legate la shirasaya sul fianco destro e la tanto sul sinistro. Inoltre sulle cosce, dalla parte esterna, vi sarebbero due portakunai contenenti relativamente 2 kunai e 3 shuriken per ciascuno, tutto il resto è ben conservato nei porta oggetti posti sulla cinta nella parte posteriore a contatto col popò e contenente tutte le restanti cianfrusaglie che vanno dalle bombe carta agli altri kunai-shuriken, dai fili di nylon ai tirapugni-lame, completando tutto il suo equipaggiamento standard. <Sarà meglio attivare il Chakra… siamo quasi arrivati> e detto ciò il giovane si fermerebbe per un istante prima di comporre con le manine il classico sigillo della capra costituito dall’indice e medio della man mancina in un tentativo di inculare la parte posteriore della man gemella che andrebbe ad eseguire lo stesso mezzo sigillo. Fatta questa piccola operazione preparatoria, il giovane chiuderebbe gli occhi momentaneamente prima di andar a viaggiare con la mente verso universi paralleli. Sta di fatti che fantasticando chissà cosa, l’Oboro andrebbe a finire dentro una stanzetta buia nella quale vi sembrerebbe essere solamente uno specchio con il riflesso dell’immagine di Ikkino stesso. E’ la sua parte mentale chiusa nel suo cervello, la stessa immagine che andrebbe a confermare un contatto telepatico del padrone prima di far esplodere la sua figura in un liquido bluastro. E’ l’energia mentale. Fatto il primo step, il giovane andrebbe a variare la sua attenzione verso il suo corpo, sul suo fisico, lasciando che ogni singola cellula vada a secernare del liquido arancione prima di essere racchiusa in una bolla sferica di energia fisica. Fatte queste prime procedure, il giovane andrebbe di conseguenza a trasportare il tutto dentro il petto lasciando che energia fisica e mentale si mischino insieme per dar vita ad una forza più potente. E il Chakra dovrebbe essere servito portando l’Oboro a riaprire gli occhi prima di continuare ad intercedere verso la zona designata.Continua a piovere, ma voi siete ninja, che vi importa? Il vostro incedere è assolutamente fermo, ma probabilmente la questione volgerà sicuramente diversamente. Il capo cantiere vi vede arrivare, tutti validi ninja con il vostro chakra attivato. Tutti avete a disposizione quelle energie psicofisiche che vi garantiscono particolari doti e sicuramente delle abilità non "umane". < Oh bene, miei cari ninja > Dice per poi avvicinarsi a voi, in particolare a Shitsui e Ikkino ai quali rivolge un occhiolino < Siamo ad Oto e come saprete, dovete aiutarci a collegare la stazione con il resto della ferrovia, se non fosse che la parte precedente non c'è, ma io tra due giorni sono in ferie e non posso aspettare i vostri comodi. > Dice per poi andare da Ikkino < Vuoi venire? Terme di Suna, un amore. > Voltandosi verso Hikari poi dice < Anche a te servirebbero pulce. Hai una brutta pelle sai? > Dice per poi scoppiare a ridere. Nel frattempo il manovale sembra prendere le redini della situazione " Non state ad ascoltarlo .. " Ma eccolo che l'altro interviene < ZITTO! SEI UN SOTTOPOSTO! Ad ogni modo vedete là? > Indica un punto dove c'è un argine di una risaia con un buco e con l'acqua mista a fango che cade. L'argine circonda un campo di riso, un campo con un argine fatto prevalentemente di terra, chiaro, ma in quel punto sembra che la terra sia più cedevole e, di fatti, con la pioggia, viene giù tutto. Il buco è di circa 1 metro e dovete cercare di evitare che l'acqua lo danneggi altrimenti il campo non potrà essere irrigato e la ferrovia non potrà passare se l'argine intralcerà il cammino < Voi due ometti! Andate a tappare quel dannato buco. Dovete evitare che l'argine crolli, mettetelo in sicurezza. > Dice per poi girarsi verso Hikari < Tu invece devi fare una cosa molto più bella > Preparati < Vedi là? > Là, in un punto non troppo distante da dove dovrebbero andare i tuoi compagni, vedi un tronco di un albero che più o meno ha un diametro di circa un metro e lungo sei metri. < Spostamelo, non mi interessa sapere come farai, ma spostalo. > Dice alla ragazza. Il tronco presenta ancora le radici e le fronde attaccate, quindi non potrai farlo scivolare, o meglio, provaci se vuoi. Decidete cosa fare nei vostri rispettivi compiti. Intanto i due rimangono là, sotto la tettoia ad aspettare. [Missione D per Ikkino - Shitsui - Hikari][15 minuti al primo - 10 al secondo - 5 al terzo][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva][20.35]
Vado a cenare, Hikari ha 10 minuti di tempo in più visto che sta cenando anche lei
[Stazione] Quando c’è un problema, come prima cosa la situazione dovrebbe essere analizzata a dovere <Terme di Suna? Solo se paga anche al mio team le terme…> cerca di scroccare questa gentilezza per la squadra prima di mettersi all’opera. <Uhm?!? Quindi abbiamo un argine di un campo di riso…> e già questo la dice lunga, praticamente dovrebbe essere una specie di muraglia di terreno o qualcosa di più resistente che eviti all’acqua della risaia di andare dappertutto. <Un bel problema… Quindi dobbiamo tappare la falla e liberare il tronco…> insomma il giovane ci pensa su prima di fare velocemente un 2+2. [Clip] Indice e medio schioccerebbero verso il palmo producendo quell’inconfondibile suono da “ho un idea”. <Usiamo l’albero per tappare la falla no?> qualora le sue deduzioni sulla situazione fossero giuste, l’Oboro andrebbe a buttar giù qualche idea in più <Possiamo tagliare parti del tronco per creare questa specie di aiuto all’argine di reggersi in piedi…> è un fabbro, perciò di idee ne ha tante, ma magari un falegname sarebbe stato meglio. <Potremmo utilizzare il raggio del tronco tagliarlo a fette e utilizzarlo sull’argine… Oppure possiamo tagliarlo trasversalmente da sopra a sotto> facendo intuire la classica posizione eretta dell’albero con tanto di movimenti di mano <Per ottenere una parte decisamente più lunga dell’albero> simili alle assi di legno <E potremmo chiudere la falla rinforzandola con legno e terra. Più efficace di così…>Tornato, leggo ed azioni
Tuona anche adesso. Il team Hitsuno pare mettersi in moto e sicuramente in tre si sanno trovare, ma siamo sicuri che la loro trovata possa funzionare? Il tronco dell'albero è grosso, ma dovrete far si che l'argine regga anche in futuro. Di certo risolvereste il problema di Hikari, che è quello di tagliare l'albero, ma siete in grado di tagliare un albero? Ad ogni modo dovete valutare bene il da farsi, il tempo non è dalla vostra e sicuramente dovete darvi da fare. Considerate una cosa: l'argine è fatto da terra e fango, il punto dove l'argine è caduto, tendenzialmente, soffriva di una quantità troppo alta di fango che ha perso di aderenza. Sicuramente se aveste delle lame tanto affilate da tagliare il tronco potreste farcela, ma sicuramente non siete spadaccini abili. Un'altra cosa, dovete anche pensare alla durata del vostro lavoro: deve essere un'opera che duri nel tempo e che non sia soltanto rivolta al breve periodo: lì ci passerà una ferrovia. [Missione D per Ikkino - Shitsui - Hikari][TURNI: IKKINO - HIKARI - SHITSUI ][ 15 minuti al primo - 10 al secondo - 5 al terzo][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva][21.43]
PS: se non era chiaro, la missione è ambientata PRIMA del torneo
Il tempo passa e le idee frullano all’impazzata nel tentativo di creare la miglior soluzione possibile per “arginare” il problema. <Bene… Vediamo un po’… L’alternativa sarebbe quella di creare un altro argine…> insomma qualcosa di complesso ma che potrebbe funzionare <Dovremmo creare una fila parallela di terreno per consolidare la zona… I contadini perderanno un metro di terreno, ma sicuramente avranno un buon raccolto dato che se l’argine non verrà tappato, non avranno un cavolo.> e sicuramente non avere niente è meglio dell’avere qualcosa. <Shitsui… Chiedi al capo mastro se ci sono materiali che possiamo usare… Pale, terreno, pietre, legname vario, martelli e chiodi eventualmente… qualsiasi cosa che possa essere utile per creare una muraglia per arginare il problema> ed eccola là la battuta. E senza provar niente, il giovane andrebbe subito a direzionarsi verso il così detto tronco di Hikari, posizionandosi proprio frontalmente ad esso. Bè Ikkino è un Oboro, un clan per eccellenza di spadaccini e di utilizzatori di spade, perciò sarà decisamente un ottima prova per il nostro giovane. Posizionatosi quindi frontalmente alla parte radicale dell’albero, quello che manterrebbe il tronco attaccato al terreno, il giovane andrebbe immediatamente ad avanzare il piè dritto prima di afferrare l’elsa della shirasaya della cinta sinistra. [SWISH] La lama fenderebbe l’aria e la pioggia, lasciando che il rumore rimbombi nell’aria. La leva superiore destra s’alzerebbe e, utilizzando ogni singola forza corporea, il giovane tenterebbe di portar un fendente rettilineo dall’alto verso il basso atto a ledere le carni legnose dell’albero in un vano tentativo di tagliare il tronco a mò di fish.Ikkino fende l'aria, la pioggia, tutto quello che deve fendere ma non il tronco. E' impensabile che con la sua spada possa fendere un albero dal diametro di un metro, non sei il re degli spadaccini e non hai una forza sovrumana, ti basti pensare che i boscaioli per tagliare un albero a colpi di accettate ci mettono del tempo. < Ahahahah ma che volevi fare piccolo? > Ti urla dalla sua postazione il capo cantiere. Forse Hikari ci mette un po' di testa e subito ti avverte del fatto che la tua idea è alquanto ambiziosa. La spada entra nel tronco di appena 5 centimetri, non è incastrata e la puoi estrarre tranquillamente, ma hai fatto uan bella figura diciamo. Tuttavia il capo mastro ascolta le parole di Shitsui che pare disinteressarsi di questi tentativi da parte di Ikkino. < Si, qua potete prendere martelli, ci sono dei chiodi, poi anche delle pietre qua e delle tavole di legno .. quelle di lunghezza pari a 50 centimetri, le altre servono a noi. > Dice. Forse è ora di darsi una mossa, altrimenti prenderanno soltanto acqua e del gran freddo [Missione D per Ikkino - Shitsui - Hikari][TURNI: IKKINO - HIKARI - SHITSUI ][ 15 minuti al primo - 10 al secondo - 5 al terzo][Note OFF: Rispettate le tempistiche, ritardi di 2 minuti causano il salto del turno][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva][22.22]
Bè a quanto pare Ikkino non sembra fare bene il suo lavoretto, tant’è che non riesce nel suo intento di ledere l’albero se non di pochissimo. Deve impegnarsi di più in futuro se vuole diventare il miglior spadaccino del mondo, ma fino a quel momento… <Allora utilizziamo gli attrezzi dei carpentieri… Hikari… Fallo saltare in aria… Al massimo utilizziamo i pezzi rimanenti sempre se ce ne siano.> la miglior idea è proprio quella e fatto BOOM sicuramente non dovrebbe portar problemi futuri <Penso due cariche distanti fra loro possano andar bene per controllare l’esplosione… Cerca di evitar di bagnare le carte bomba però…> se no si avrebbero dei problemi no? Ad ogni modo il suo intervento all’albero è finito, perciò girandosi verso il luogo indicato dal capo cantiere, l’Oboro andrebbe a fiondarsi verso le assi di legno prima di caricarsi la quantità massima che sembra riuscire a trasportare in base alle sue forze. Ovviamente abbassandosi verso le assi, il giovane tenterebbe di recuperarne il più possibile prima di poggiarle sulla sua spalla destra per poi far leva sulle ginocchia per risollevarsi. <Shitsui… Prendi le altre che iniziamo un po’ a costruire… Ci serve anche il martello… Prendi anche quello…> dato che lui oramai è al limite del peso. Detto ciò il passo andrebbe a direzionarsi verso l’argine rotto lasciando quindi cadere il tutto sul terreno lì accanto senza entrare ancora nel metro rotto. <Dobbiamo sbrigarci… Tentiamo di piantare il legno nel terreno con il martello intorno alla parte rotta, buttiamoci sopra un po’ di terreno e costruiamo una deviazione dell’argine per circumnavigare questa zona dove il terreno è più stabile…> e così la situazione dovrebbe risolversi.Forse adesso ci siamo, o meglio le cose stanno andando meglio rispetto a prima. Ma andiamo con ordine .. Ikkino comincia a dare ordini dando sfoggio delle sue abilità oratorie, sebbene mettere le tavole sia compito di Ikkino che fa diciamo il lavoro sporco. La sua idea e le sue abilità di calcolo sono abbastanza sviluppate da poter calcolare che cinque tavole disposte verticalmente raggiungono esattamente il metro che separa le due estremità dell'argine. Nel frattempo le carte bomba vengono fatte detonare. Siete lontani, ma solo Hikari e Shitsui paiono curarsi delle carte bomba, mentre Ikkino non si allontana di molto dall'argine e la distanza con l'albero è sicuramente minore rispetto alla ragazza ed al moro. L'argine e l'albero sono vicini, non meno di 5 metri, ma comunque non lontani, per cui Ikkino viene sbalzato leggermente di due metri finendo in terra e sporcandosi decisamente la faccia e gli abiti e spattendo le ginocchia in terra [-2PV] che causerà due ematomi, nulla di preoccupante, sia chiaro, guarirà con un bacino. L'albero? Beh l'albero adesso non è più un grosso problema perchè posizionando le due carte bomba lateralmente ha di fatto polverizzato le fronde e le radici, in quanto l'albero era secco, ma inumidificato dalla pioggia. Cosa rimane? Rimane ancora un pezzo centrale di tronco di circa 1 metro per un metro di diametro, che comunque è pesante, ma sicuramente Hikari saprà trovare la soluzione a tutto questo. Intanto, per l'appunto, Shitsui realizza quel rettangolo di legno, pare essere resistente, ma deve sicuramente renderlo più solido. Collegare due tavole con un chiodo solo potrebbe renderlo resistente all'apparenza, forse serve ancora un guizzo di genio per rendere il tutto più resistente e durevole. Ah ovvio, dovranno i nostri eroi anche assicurarsi la sua stabilità e resistenza al fango [Missione D per Ikkino - Shitsui - Hikari][TURNI: IKKINO - HIKARI - SHITSUI ][ 15 minuti al primo - 10 al secondo - 5 al terzo][Note OFF: Rispettate le tempistiche, ritardi di 2 minuti causano il salto del turno][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva][23.01]
E si continua coi lavori anche se… [BOOOM] E Ikkino vola a 130 (?) cadendo e lesionandosi le ginocchia <Ahi ahi ahi!!!> ma in fondo è un genin, uno shinobi, il dolore è relativo… <Fai più attenzione Hikari!!!> a quanto pare sembra non averlo visto che comunque il giovincello era nelle vicinanze. Ma tutto è bene quel che finisce bene. Per lo meno è ancora vivo. <Anf…> facendosi leva con tutti gli arti, il giovane tenterebbe di rialzarsi cercando di evitare di pensare al dolore e facendo del suo meglio per portare a termine la missione. Il giovane inizierebbe quindi a prendere le tavolozze come aste di legno e tentando di posizionare per la loro lunghezza perpendicolarmente al terreno, il giovane porterebbe per ognuna di esse un fendente atto a conficcarle nel terreno lungo tutta la recinzione dell’ex argine, quello già distrutto. Ora manca solamente fermare il tutto per farlo durare nel tempo, perciò prendendo il primo masso di dimensioni maneggevoli con la mano, il giovane andrebbe a portare, utilizzando la pietra a mò di martello, altri fendenti alle assi di legno tentando di conficcare ulteriormente quest’ultime nel terreno. <Shitsui… Aiutami qua… Conficca altre assi di legno a creare l’argine e mettiamoci tutte le pietre intorno per stabilizzare la recinzione. Se facciamo così il terreno sarà solido per via delle pietre e avrà l’impalcatura giusta e resistente delle assi di legno. Mancherebbe solo mettere il terreno a coprire tutto e a chiudere le falle e siamo a cavallo.>Ikkino fa di testa sua e comincia a fare ciò che Shitsui ha cercato di fare con un maggiore raziocinio. Sta piantando le tavole di legno nel terreno sebbene il colpo garantisca una minima penetrazione nel terreno. Come la prende Shitsui? Il capo mastro esce dalla casetta con un ombrello < Ehi! Ma quanto ci state mettendo con tutta questa cosa? Che cavolo, pensavo foste più veloci e vedo soltanto la signorina lavorare > Beh, in effetti Ikkino e Shitsui stanno lavorando in due sulla stessa cosa. Risultato? Incomprensione, forse la comunincazione non è il loro forte. Hikari, quindi, dimostra di essere la ragazza del gruppo, tipicamente più abile nel ragionamento e nella strategia. Attivando la sua innata riesce a sputare la lava che lentamente brucia la corteccia del tronco che a poco a poco viene bruciata. Fortunatamente la pioggia non fa crescere una fiamma troppo grossa ed ampia, motivo per cui Hikari è in salvo, sebbene non vi fossero problemi. Il tronco ormai è ridotto ad una specie di carcassa bruciata, facilmente sollevabile anche dalla ragazza, ormai un tizzone ardente .. spento: una sorta di ciocco di legno carbonizzato che Hikari può prendere e buttare via. Shitsui tira fuori le sue doti da costruttore e riesce a creare adeguatamente un rettangolo di legno rinforzato. Sicuramente l'idea del giovane è buona. Riusciranno a coordinarsi i due ragazzi? [Missione D per Ikkino - Shitsui - Hikari][TURNI: IKKINO - HIKARI - SHITSUI ][ 15 minuti al primo - 10 al secondo - 5 al terzo][Note OFF: Rispettate le tempistiche, ritardi di 2 minuti causano il salto del turno][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva][23.31]
L’idea di Ikkino è molto simile a quella che utilizzeebbero gli ingegneri per costruire i porti e le barriere artificiali affinchè le onde del mare non intacchino le navi ancorate. Quell’architettura per l’appunto è costituita da rocce che stabilizzano il terreno del mare e sopportano le forze del mare per evitare che la muraglia si sfaldi. Una soluzione semplice e probabilmente la più efficace al momento, male che vada ne costruiscono un altro di argine come da programma cercando di creare una deviazione e arginare il tutto in terreni più solidi. <Continua tu qua…> farebbe a Shitsui lasciandogli il compito di continuare coi lavori mentre l’Oboro andrebbe ad iniziare a camminare verso le pietre di turno, quelle indicate prima dal capo mastro. A questo punto il giovane andrebbe a velocizzare le cose iniziando ad adocchiare le pietre portatili, quelle di dimensioni adeguate in base alla sua forza. <Attento… Ora ti lancio da quelle parti delle pietre…> avvisa il suo compagno prima di iniziare a prendere le prime rocce per poi, con tutto il suo houjutsu e la precisione dei lanci, a lanciarle a palombella nelle vicinanze di Shitsui a circa 3 metri di distanza da lui. Insomma sta avvicinando e accumulando tutte le rocce che dovrebbero ben presto far parte del loro progetto di completare quelle “fondamenta” seguiti dall’impalcatura/pilastri delle assi di legno. Insomma si dà il via alla ricerca di rocce e al loro lancio.Congelata
Siamo alle battute finali della missione. Shitsui e Ikkino cominciano a rafforzare l'argine, il primo comincia a comporre la struttura dell'argine, l'altro avvicina dei massi di medio-piccole dimensioni al compagno. Hikari, invece, mette in pratica le sue conoscenze relativamente all'innata degli Yoton: la lava solidificata viene portata in direzione del Seiun. Ora Shitsui ha a disposizione le sue braccia più quelle della ragazza e dell'altro compagno. Il lavoro è praticamente completato. La pioggia scende nell'argine, ma non straripa. Si deve provvedere soltanto agli ultimi accorgimenti per poter mettere in sicurezza la costruzione e rendere stabile il tutto. L'ometto vede il lavoro al riparo nel suo casettino. < Ma che bravi! > Dice ai tre compagni di team agitando le braccia in alto come se fossero alghe marine. Per ora piove ancora, ma sta decisamente diminuendo. Forza, siamo alle ultime battute! [Missione D per Ikkino - Hikari - Shitsui][Turni: Ikkino - HIkari - Shitsui][Tempo: 15 minuti al primo - 10 al secondo - 5 al terzo][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva][14.05]
Fatto il primo procedimento di lancio di pietre, il genin andrebbe ad utilizzare tutta la sua forza potenziata al Chakra per poter compiere il secondo passo del suo piano. Le ginocchia si piegherebbero e il baricentro corporeo s’abbasserebbe, gli arti superiori afferrerebbero un masso dalle dimensioni decisamente più cicciottelle (?) e il tutto andrebbe ad essere condito dalla forza potenziata dal Chakra di Ikkino stesso. Le leve inferiori fletterebbero nuovamente verso l’alto e, mantenendo sempre una posizione eretta, il giovane tenterebbe di camminar in avanti lasciando che lo scandire dei suoi passi alternati lo portino alla presenza di Shitsui. <Ecco un altro masso… > uno di quelli che servirebbero alla causa per metter in sicurezza il tutto. Detto ciò, ripetendo lo stesso procedimento di prima, il genin tornerebbe nuovamente indietro lasciando nuovamente che il busto si sbilanci verso il basso per afferrar un'altra montagnetta alla sua portata. <In arrivo un altro…> e più ne porta e decisamente prima il team dovrebbe sbrigarsi. Piove ancora, perciò devono attuare subito il loro piano di messa in sicurezza. <Piazzale tu Shitsui…> l’operaio del momento.Ikkino continua a portare sassi come se fosse una ruspa, avvicinandoli ai suoi compagni, in particolare a Shitsui che si sta adoprando per tappare la falla. Hikari, dal canto suo, invece, decide di portare la lava al ragazzo. Chiede un secchiello, il quale è sotto il casettino < Portaglielo > Dice il capo cantiere all'altro suo manovale. Gli viene portato ed Hikari mette dentro tutto l'occorrente per creare una sorta di amalgama putrida e nauseabonda come odore a causa della puzza di bruciato e di terra, fango e cose così. Shitsui, invece, attiva il rilascio del chakra base che gli garantisce maggiore stabilità, sebbene allo stato attuale delle cose, l'aderenza non è migliorata di molto, slitta comunque. Ora sta ai due aiutanti di Shitsui cominciare a preparare l'impalcatura che reggerà il "tappo" che Shitsui sta tenendo fermo, sebbeen ora la pioggia stia letteralmente scemando, lasciando un po' più di tregua ai tre amici. [Missione D per Ikkino - Hikari - Shitsui][Turni: Ikkino - HIkari - Shitsui][Tempo: 15 minuti al primo - 10 al secondo - 5 al terzo][Per eventuali dubbi o chiarimenti scrivetemi per sussurro o missiva][14.34]
Fatto uno degli ultimi step e seguendo a quanto pare l’idea di shitsui, il giovane andrebbe, una volta che Shitsui gli avrà dato l’ok, a piazzar pietre a destra e a manca per tener ben salda la struttura. Le ginocchia verrebbero piegate, il baricentro corporeo s’abbasserebbe e le leve superiori potrebbero fare il loro lavoro di gru nel tirar a sé e trascinare le pietre nella più giusta posizione possibile. Deve tener ben salde le travi, perciò è quello che cercherebbe di fare lasciando che sia Hikari con la sua dote innata di lava-trice a fare il resto per saldar il tutto adeguatamente. Questo volta l’eroina della missione sembrerebbe essere proprio lei, con un Shitsui architetto improvvisato e un Ikkino che sembrerebbe essere il carpentiere senza casco. <Spero che il cantiere sia assicurato… Se mi cade un meteorite in testa faccio causa ad Oto!> e magari ci scoppia pure una guerra dove il team può fare dei nuovi guadagni.Finalmente il lavoro in team paga. Shitsui tiene salda la struttura, la tiene in piedi favorendo il lavoro degli altri due che operano da sussidiari al moro. Ikkino comincia a portare pietre che vengono rilasciate davanti alla struttura lignea montata dal Seiun, mentre Hikari con la sua fanghiglia riesce a creare una sorta di bitume che pian piano cola e si solidifica ancora di più rendendo la struttura stabile, molto più stabile di prima. Il capo cantiere arriva con un ombrello ed un impermeabile giallo addosso < Bene ragazzi, avete finito tutto. Potete andare, se non volete farmi compagnia > Dice ai due ragazzi specialmente. Il lavoro può definirsi finito, Oto ringrazia ed il Kage sorride alla fine di quei lavori che definitivamente mettono la parola fine ai lavori nella rete ferroviaria che collega il paese a quello degli altri, sicuramente una buona notizia per l'economia del villaggio. Ma cosa succede? Se aveste un telescopio potreste vedere un meteorite che sta sfrecciando verso la terra, un meteorite enorme che sta per andare direttamente in testa al povero Ikkino. Il problema è che l'atmosfera lo disintegra, lo sbriciola e la cosa lo rende assolutamente impercettibile ai tre e quindi tanto male, ad Ikkino è andata bene così. Ora potete andare a casa, vi meritate un bagno caldo. [END][//Fatemi sapere se fate le exit]
Un’altra missione completata per il nostro team, il quale con del buon lavoro di squadra sembra portarsi a casa anche questa vittoria fuori casa (?). <Ehi ehi ehi… Cos’è quella palla di fuoco in aria? > tutto preoccupato inzierebbe già a scavarsi la tomba (?) fin quando… <Fiuuu> falso allarme e un bel sospiro di sollievo rallegrerebbe l’animo del giovane. <E anche oggi Kusa vince ancora!!! Oto zero, Kusa uno…> senza tempi supplementari e senza rigori per Oto (?). <E ora possiamo andare!> animo in spalle, orgoglio e fierezza di Kusa e la classica e immancabile battuta <Hikari… Lava-ti… Che puzzi!> o meglio puzza la sua lava (?)